Concorso “Gli ASSI della Letteratura” 2025

Ed eccoci arrivati alla Seconda edizione di questo splendido concorso

Indetto dal vostro “Club dei Cento” preferito (va be’, siamo gli unici), vede il prestigioso patrocinio del Comune di Torino, e il patrocinio culturale di WikiPoesia, Cattedra delle Donne, Accademia Tiberina e Accademia di Medicina di Torino.

Il concorso è indirizzato ad autrici e autori che negli ultimi dieci anni siano arrivati sul podio o che abbiano ricevuto menzioni e segnalazioni in eventi letterari nazionali e internazionali, ma è stato esteso anche a coloro che, pur non avendo conseguito (ancora) dei risultati, vogliono mettersi in gioco davanti a una giuria competente.

Se volete (e so che lo volete) partecipare, potete farlo iscrivendovi a una delle categorie previste: ce ne sono ben OTTO, quindi non avete scuse.

Categoria APoesia a tema libero, edita o inedita, già premiata/menzionata/segnalata
Categoria BNarrativa breve a tema libero, edita o inedita, già premiata/menzionata/segnalata
(in questa categoria NON sono ammessi libri)
Categoria CPoesia a tema libero, edita o inedita, mai premiata/menzionata/segnalata.
Categoria DNarrativa a tema libero, edita o inedita, mai premiata/menzionata/segnalata.
(in questa categoria NON sono ammessi libri)
Categoria EPer la Cattedra delle Donne: Poesia, edita o inedita.
Categoria FPer la Cattedra delle Donne: Racconto breve edito o inedito.
(in questa categoria NON sono ammessi libri)
Categoria GPer Medicina e Sentimenti: Poesia edita, o inedita.
Categoria HPer Medicina e Sentimenti: Racconto breve edito o inedito.
(in questa categoria NON sono ammessi libri)

Come vedete, c’è un’ampia scelta per poter inviare i propri lavori.

Qui di seguito vi lasciamo il PDF con il Bando del Concorso da consultare e da seguire per avere la possibilità di partecipare a questa splendida gara.

Condividi questa pagina con chi vuoi!